“La prevenzione del mal di schiena cronico: consigli pratici e istruzioni per l’uso”
(EduSport & Salute: dicembre 2012 Numero: 1 Anno: I)
Spesso durante la vita quotidiana, veniamo tormentati da fastidiosi dolori alla schiena, che condizionano il nostro stile di vita. Al fine di prevenire il cosiddetto “mal di schiena” (meglio definito con il termine anglofono “Low Back Pain”) il nostro obiettivo è quello di consolidare alcuni concetti basilari, fondamento dei corretti atteggiamenti posturali, per evitare errate abitudini nella gestione dei carichi e per scaricare le tensioni muscolari a livello lombare. Errate abitudini posturali infatti, possono vanificare gli effetti benefici degli esercizi svolti durante i corsi, compresi quelli più utili a livello di prevenzione del “Low Back Pain”.
Le sopracitate tensioni muscolari a livello lombare possono insorgere (o comunque non attenuarsi) anche nelle ore di sonno; da qui i primi consigli:
Come riposare?
Ovvero, quali sono le posizioni migliori per riposare/dormire consentendo un reale recupero dei muscoli vertebrali (cervicali, dorsali e lombari)? Ecco alcuni esempi pratici molto utili durante la vita quotidiana.
Come scaricare le tensioni muscolari vertebrali?
Ovvero alcuni esempi di posizioni yogiche da eseguire sul letto dopo essersi sdraiati correttamente.
Rispettiamo sempre la distribuzione simmetrica dei carichi: qualche pratico consiglio per evitare scompensi alla natura della nostra colonna vertebrale.
Rispettiamo sempre le curve fisiologiche della nostra colonna vertebrale: qualche pratica correzione dei gesti della vita casalinga di tutti i giorni.