Codice Etico

Il Codice Etico
Il Codice Etico rappresenta un'insieme di comportamenti e valori da rispettare, rappresenta un modello, rappresenta lo stile Sport University.

Il Codice Etico dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Sport University (di seguito la Sport University) reca norme sostanziali e comportamentali che dovranno essere rispettate da tutti coloro che operano, sia su base volontaristica che professionistica, in seno alla Società nell’ambito delle rispettive competenze ed in relazione alla posizione ricoperta. L’adozione del presente Codice Etico è espressione della volontà della Società di promuovere, nell’esercizio di tutte le sue funzioni, uno standard elevato di professionalità nello svolgimento di tutte le attività riconducibili a Sport University ed a vietare quei comportamenti in contrasto non solo con le normative di volta in volta rilevanti ma anche con i valori etici che la Sport University intende promuovere e garantire, in relazione con il Codice Europeo di Etica Sportiva. Il Codice Etico in particolare specifica, nel riconoscimento dello svolgimento di un servizio sociale, i fondamentali doveri di lealtà, probità, correttezza e diligenza previsti per tutti i protagonisti, direttamente o indirettamente, della vita societaria contribuendo a garantire che le attività di tutti i soggetti siano poste in essere nel rispetto delle leggi e dell’etica sportiva.

Gli articoli
Articolo 1 - Il Codice Etico

Articolo 2 - I destinatari

Articolo 3 - Efficacia

Articolo 4 - Rispetto dell'Ord.to Sportivo e Politica societaria

Articolo 5 - Doveri e mission della Società

Articolo 6 - L'attività giovanile

Articolo 7 - Regole di comportamento

Articolo 8 - Rapporti con la stampa

Articolo 9 - Gli atleti

Articolo 10 - I Tecnici

Articolo 11 - I Genitori

Articolo 12 - Le tifoserie

Articolo 13 - Il Consiglio Direttivo