Young Children's After-School Activities - There's More to it Than Screen Time: A Cross-Sectional Study of Young Primary School Children.
INVESTIGAZIONE SELLE ATTIVITA’ DOPO-SCUOLA DEI BAMBINI
BACKGROUND: i bambini trascorrono sostanziali quantità di tempo libero in attività sedentarie, dominate da TV e videogiochi. Tuttavia, la misurazione obiettiva delle reali attività dopo-scuola dei bambini è raramente descritta.
METODO: Sono reclutati i genitori di 246 bambini, di età compresa fra i 5-7 anni selezionati in modo randomizzato da 14 scuole australiane. I genitori registrano su un report (Metodo di Campionamento dell’esperienza) le attività dei bambini e se il luogo di svolgimento (indoor o outdoor) in tre momenti del dopo-scuola scelti casualmente. I dati sono raccolti per 8 giorni di due settimane (4+4) ogni 13 settimane.
RISULTATI: I risultati basati su 2940 responsi di 214 genitori mostrano che il 25% dei comportamenti sono coinvolti in attività fisiche; il 51% è speso in attività sedentarie; ed il 22% in tempo davanti alla TV. Di queste attività l’81% indoors.
CONCLUSIONI: Nonostante un’alta porzione di TV/screen time, i bambini sono coinvolti in altre attività (sedentarie e fisiche) come passatempo, quindi il tv/screen time non è il riferimento principale delle attività sedentarie e sarà pertanto interessante investigare e raccogliere informazioni su questi momenti non-screen. Future ricerche sono indirizzate su ulteriori investigazioni sul dopo-scuola dei giovani alunni.
CONCLUSIONI by SPORT UNIVERSITY: In ogni caso l’attività fisica in questi momenti ricopre soltanto un quarto del tempo a disposizione..troppo poco se si considera che nelle scuole le ore di educazione fisica sono ridotte a due ore o addirittura eliminate. Altra importante considerazione è il fatto che soltanto il 19% dell’attività viene praticata in spazi aperti, significa che quel 81% vive fra mura domestiche e scolastiche.