Journal of Applied Physiology
Physical activity and diabetes prevention
Il diabete ha raggiunto proporzioni epidemiche su scala mondiale ed è associato ad un peso economico, incrementando il rischio di patologie cardio-vascolari e di mortalità prematura.
L’iperglicemia è il marcatore principale di una manifestazione clinica del diabete ed evolve attraverso cause multifattoriali di genere, abitudini, comportamenti errati. Approssimativamente il 90% delle cause sono di origine non-insulino-dipendente, che è caratterizzato da un progressivo deterioramento nello smaltimento dei mediatori insulinici, in modo particolare dal tessuto periferico. La nostra ipotesi è che il comportamento che consente un insulino-resistenza è l’attività fisica. In aggiunta diversi gruppi di scienziati hanno dimostrato il ruolo fondamentale nell’attività fisica nell’eziologia e prevenzione del diabete e nella relazione con le patologie.
In questa raccolta di articoli verranno discusse alcune osservazioni chiave e studi sperimentali che hanno esaminato l’associazione tra attività fisica, fitness cadiorespiratorio e diabete non-insulino-dipendente.
Copyright © 2005 the American Physiological Society
Per un maggior approfondimento è possibile scaricare la review su:
http://www.jappl.org/content/99/3/1205.short